Dagli anni 20, solchiamo le acque cristalline del Lago di Garda, spingendoci fino a Riva del Garda, offrendo escursioni indimenticabili. Immagina di navigare con noi, con la libertà di fare shopping nei borghi pittoreschi e di assaporare cene squisite in ristoranti tipici, cullati dalle onde.
La nostra esperienza decennale di Noleggio Barca sul Lago di Garda con skipper è la tua garanzia di scoprire angoli nascosti e panorami mozzafiato, quei luoghi segreti che solo chi conosce profondamente il lago può rivelare. Uniamo professionalità e discrezione per creare un'esperienza su misura, perfetta per famiglie, coppie in cerca di romanticismo o piccoli gruppi di amici.
Le Nostre Imbarcazioni: Gioielli del Lago
Dimenticate le solite barche in vetroresina! Vi invitiamo a scoprire le nostre imbarcazioni, autentici gioielli della tradizione nautica italiana!

Un elegante Gozzo Sorrentino, icona del made in Italy nautico firmato Fratelli Aprea
Il nostro Gozzo Fratelli Aprea, risalente al 2004, è stato completamente restaurato con passione e maestria. Grazie all'esperienza decennale della famiglia Manovali nella ristrutturazione, abbiamo riportato questo natante al suo antico splendore.
La splendida coperta in teak e il capo di banda in mogano massello sono un omaggio alla bellezza del legno, mentre gli ampi spazi interni offrono un comfort senza pari. Immaginatevi a prua, sul grande prendisole, mentre il caldo sole estivo del Lago di Garda si fonde con l'ipnotico scroscio delle onde.
Oppure, rilassatevi a poppa, godendovi una lenta navigazione sotto costa, alla scoperta degli angoli più nascosti.
Un Gozzo proveniente dal rinomato cantiere Di Luccia di Castellammare di Stabia
Il Gozzo Di Luccia, costruito interamente a mano nel 2015, è una testimonianza di maestria artigianale e affidabilità senza eguali. Modellato e pensato appositamente per il nostro lavoro, sostituisce il classico stile del gozzo sorrentino con un modello più lacustre, caratterizzato da grandi spazi interni e sedute che circondano l’intera imbarcazione per garantire un'ottima visuale da qualsiasi punto.
Con le sue 5,5 tonnellate, offre un'esperienza rilassante anche quando il lago non è perfettamente piatto, evitando il mal di schiena che a volte si prova con i motoscafi di moda. Questo gozzo ha più volte dimostrato la sua robustezza e la sua efficienza.
Nel 2025, celebreremo il suo decimo anniversario, un traguardo che parla da sé.

I Nostri Obiettivi: Creare Ricordi Indelebili
Vogliamo che il tuo soggiorno sul Lago di Garda sia semplicemente perfetto. Ti porteremo dove la strada non arriva, svelandoti la bellezza nascosta e selvaggia del lago.
Non Solo Tour: Esperienze Uniche

Trasferimenti esclusivi per pranzi e cene nei ristoranti più incantevoli.

Soste per bagni rigeneranti in baie segrete, lontane dalla folla.

Aperitivi al tramonto, con il cielo che si tinge di rosa e oro.

Servizi fotografici per immortalare i tuoi momenti speciali, dai matrimoni agli eventi aziendali.


Tour aziendali per unire il team in un contesto unico e stimolante.
La Nostra Storia: Un Viaggio nel Tempo

Questo progetto, che ha visto la luce per la prima volta con il nome Manovali nel lontano 1924, nasce dalla passione di Battista Manovali (1884-1975).
Al suo ritorno dalla guerra, e una volta ristabilitosi nella casa di famiglia, Battista commissionò a Serafino Riva la costruzione di una barca, battezzata Dea, un vero e proprio prototipo del celebre marchio Riva. In quel periodo, Riva si concentrava principalmente sulla realizzazione di imbarcazioni sportive per competizioni di velocità, piuttosto che per scopi ricreativi.
Nel 1926, suo fratello Carlo (1896-1937) si unì a lui, acquistando una seconda imbarcazione, Serenella, sempre dal medesimo cantiere.
Nel corso della loro attività, ebbero l'onore di trasportare figure storiche di spicco, come Gabriele D'Annunzio e i reali del Belgio. Tuttavia, nel 1937, l'attività subì una brusca interruzione a causa della scomparsa di Battista, avvenuta il 2 febbraio dello stesso anno. Poco dopo, la società chiuse definitivamente i battenti, complice anche il clima di incertezza e timore generato dall'imminente conflitto mondiale, che portò a una drastica diminuzione del turismo sul Lago di Garda.

La famiglia Manovali fece ritorno nel settore nautico solo nel 1960, con la costruzione di un modesto capannone adibito a rimessaggio, dove trovavano posto principalmente le tipiche imbarcazioni da pesca del lago. Nel corso degli anni, ogni membro della famiglia si specializzò in un diverso ambito della nautica: chi divenne meccanico, chi falegname, chi esperto nella riparazione della vetroresina. Nel frattempo, nel 1966, Giuseppe Don ottenne la licenza di Salò, e da allora l'attività è stata portata avanti prima da Giuseppe con il fratello, e successivamente dal figlio Matteo.
Nel 2024, la tradizione dei taxi lacustri con il nome Manovali è stata ripresa dal nipote, a distanza di 100 anni dalla sua prima apertura. Acquisendo l'azienda dalla famiglia Don, ha voluto riportare in vita la cultura e la tradizione che da sempre ci contraddistinguono, con la speranza di farle riscoprire a voi, nostri ospiti.